3 modi più salutari per usare la sedia in ufficio

27 Mar 2019

Tempo di lettura: 3 minuti

3 modi più salutari per usare la sedia in ufficio

Molti di noi sono costretti, per lavoro, a passare molte ore seduti, e questo non ci fa bene. In questo post ti diamo qualche consiglio per fare degli esercizi con la sedia in ufficio. Di necessità virtù!

Ci passiamo tante ore seduti sopra. A volte la odiamo perché è l’emblema della nostra sedentarietà. A volte invece ne andiamo fieri: ergonomica, regolabile, di design, con le ruote, pieghevole,  automassaggiante, reclinabile, imbottita, di legno, di plastica, in pelle umana…

esercizi con la sedia
Non importa quanto innovativa sia: una sedia resta sempre una sedia!!

Tuttavia, non dobbiamo mai dimenticarci che resta sempre e comunque una sedia! Insomma, uno strumento che ti fa diminuire il dispendio energetico (e questo a volte è benefico e piacevole) ma che soprattutto ti costringe ad una posizione che protratta nel tempo non è affatto salutare per il tuo corpo. Vediamo perché:

  • Il sedersi crea una situazione di accorciamento dei muscoli posteriori delle gambe, che alla lunga possono variare l’intero assetto posturale
  • Se nella zona lombare non hai un sostegno che ti aiuti a mantenere la fisiologica lordosi, quando sei seduto andrai ad annullare la curva predisponendola a varie problematiche muscolo-articolari
  • La mancanza di movimento e di stimoli alla pianta del piede, che quando camminiamo agisce come una pompa per far tornare il sangue venoso verso il cuore, favorisce una scarsa circolazione sanguigna soprattutto negli arti inferiori. Con il tempo potrebbero insorgere gambe gonfie e altri disagi.
esercizi sedia

Cosa fare per ridurre il “mal di schiena da sedia” e altri dolori?

Il primo consiglio che ti do è di cercare di concederti dei brevi break, anche solo di un paio di minuti, durante i quali rilassare occhi e mente (respira e dimentica il computer!) e sgranchirti le gambe, stiracchiarti, sbadigliare… Sentiti un gatto e ascolta quello che ti dicono i muscoli!

Il secondo consiglio è di fare queste 3 microginnastiche tratte dal nostro booklet Eukinetica Office. Si tratta di 3 esercizi da fare con la sedia, qualunque sedia. Li puoi fare facilmente e in sicurezza. Ricordati di respirare normalmente e di non andare nel dolore.

Buon lavoro e buon esercizio!

Esercizio sedia 1: In piedi dietro alla sedia, gambe leggermente piegate, appoggiate le mani sullo schienale e chinatevi in avanti finché non sentite le gambe tirare. Respirate e tenete la posizione per 30 secondi.
Esercizio 1: In piedi dietro alla sedia, gambe leggermente piegate, appoggiate le mani sullo schienale e chinatevi in avanti finché non sentite le gambe tirare. Respirate e tenete la posizione per 30 secondi.
Esercizio 2: seduti, ruotate il busto verso sinistra, con la mano destra afferrate lo schienale mentre con la mano sinistra passate dietro lo schienale. Fate una leggera torsione aiutandovi con le mani. Allungate la schiena verso l'alto, come se vi stessero tirando in su con un filo che passa dal centro della testa.
Esercizio 2: seduti, ruotate il busto verso sinistra, con la mano destra afferrate lo schienale mentre con la mano sinistra passate dietro lo schienale. Fate una leggera torsione aiutandovi con le mani. Allungate la schiena verso l’alto, come se vi stessero tirando in su con un filo che passa dal centro della testa. Tenete la posizione per 30 secondi e poi ripetete dall’altro lato.
Esercizio 3: in piedi di fronte alla sedia, alzate la gamba destra e appoggiate il tallone sulla seduta. Mantenendo la gamba tesa, avvicinate le mani al piede e tenete la posizione per 30 secondi. Ripetete sull’altro lato.

Giorgio Mottini

Founder, Training & Coaching Eukinetica

giorgio.mottini@eukinetica.it

Scritto da Pierpaolo

Copyright 2012 - 2025 | Eukinetica SB S.R.L. - P.Iva 09827560963

made with by Web To Emotions